Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Gennaio 30, 2020

Linea fissa TIM intermittente: guasto riparato e utente risarcito


Linea-fissa-TIM-intermittente-guasto-riparato-e-utente-risarcito

L’utente lamenta un guasto alla linea telefonica fissa e, malgrado i molti reclami al servizio clienti, l’operatore non interviene per la riparazione.

Indice dei contenuti – Linea fissa TIM intermittente: guasto riparato e utente risarcito
  1. La richiesta
  2. Il caso
  3. Il risultato
  4. Consulta il provvedimento originale

La richiesta

“Il mio telefono fisso dai primi di ottobre risulta spesso assente forse per qualche guasto sulla linea Tim. Ho chiamato molte volte il servizio clienti ma fin’ora nessun tecnico è venuto a riparare il guasto. Gli operatori del call center Tim mi dicono ogni volta una cosa diversa (sic!). Cosa posso fare?”

il caso

Valutati i documenti riteniamo ci siano i presupposti legali per agire prima presso il Corecom per costringere l’operatore a riparare il guasto sulla linea con urgenza (cosa che avviene prontamente) e poi per il risarcimento del danno che in sede conciliativa l’operatore non voleva riconoscere.

il risultato

Il Giudice di pace decide che l’utente debba essere risarcito per € 305,00 oltre interessi.

Vai all’indice

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Wind Tre condannata in base alla Legge Bersani

La legge Bersani riguarda unicamente i contratti di adesione e quindi ai contratti di fornitura di servizi. La norma si applica ai contratti stipulati con operatori di telefonia, di reti televisive, per contratti Pay TV e di comunicazione elettronica. “I contratti d’adesione.. devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi […]


» vodafone 21 09 19 costi non dovuti

Consulta il provvedimento originale


» Tim fatture contestate dopo disdetta

Tim malgrado la disdetta dell’utente continua a fatturare e ad addebitare i costi non dovuti del servizio non fruito.Tale prassi ultimamente è comune a molti operatori e la maggior parte degli utenti finisce per pagare importi non dovuti pur di chiudere ogni pendenza con il vecchio operatore. Indice dei contenuti Il tentativo di conciliazione Il Giudice […]


» Windtre può modificare le condizioni contrattuali?

Sì, ma ha dei limiti e deve rispettare delle regole ben definite altrimenti deve risarcire l’utente! Scopri quali. Windtre può modificare le condizioni contrattuali? Sì. In base all’art 70, 4 comma del Decreto Legislativo 1° agosto 2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche), gli operatori hanno la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali durante lo svolgimento […]


» tim 22 06 19 malfunzionamento

Consulta il provvedimento originale


» Rimborso bollette contestate Telecom

In questo articolo spieghiamo come tramite semplici passi si può effettuare un reclamo Tim corretto ed ottenere la restituzione dei soldi. Indice dei contenuti Quando contestare le bollette Tim Consulta il provvedimento originale Contestare una o più fatture Tim Telecom o Tim Business è molto importante per evitare che ti vengano addebitati in bolletta degli […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.