Non è ammissibile che i problemi di trasloco linea Tim fissa all’interno del circuito cittadino si protraggano per mesi: siamo tutti d’accordo con questa frase?
Se ti ritrovi a vivere i disagi derivati dal ritardo nel trasloco della linea Tim fissa, sappi che hai diritto a un indennizzo e noi di Rimborso Telefonico sappiamo come fartelo ottenere!
Quali sono i tempi del trasloco linea Tim fissa?
I tempi del trasloco linea Tim fissa non dovrebbero andare oltre i 10 giorni solari, partendo dalla data di inserimento della richiesta. Il ritardo nel trasloco o nell’attivazione della linea fissa Tim è indennizzabile, cioè all’utente spetta un risarcimento per il disagio subito.
Infatti, se la compagnia non effettua il trasloco Tim Telecom nei tempi previsti dalla normativa, si ha diritto a un indennizzo economico automatico di 7,80€ per ogni giorno lavorativo di ritardo oltre al rimborso del canone.
Se ciò non avviene (come invece prevede la Carta dei Servizi), l’operatore è tenuto a corrispondere un indennizzo di euro 7,50 per ogni giorno di ritardo (solo nel caso in cui il cliente non abbia inviato disdetta).
Come ottenere l’indennizzo per il ritardo del trasloco linea fissa Tim
Se ciò che hai letto ti è familiare, sappi che puoi ottenere l’indennizzo per il ritardo del trasloco della linea Tim, e non solo!
Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende con gli operatori telefonici. La nostra assistenza è per te gratuita, perché i professionisti che si occuperanno della pratica saranno pagati direttamente dalla compagnia telefonica!
Grazie alla nostra esperienza pluriennale ti garantiamo la possibilità di ottenere:
- il trasloco richiesto attraverso un procedimento d’urgenza
- l’indennizzo per il disservizio subìto (ritardo o mancato trasloco utenza telefonica)
- il rimborso delle somme pagate in bolletta nel periodo di ritardo o per addebiti illegittimi.
Una volta ricevuta la tua segnalazione, ti forniremo riscontro nel più breve tempo possibile. Un nostro consulente:
- ti contatterà telefonicamente per acquisire i documenti necessari del caso
- verificherà la correttezza dei reclami già inviati
- avvierà la pratica affidando il caso a nostro avvocato specializzato.
Seguiremo il caso passo dopo passo, partendo dalla risoluzione del disservizio sino a farti avere il rimborso per eventuali somme pagate indebitamente!
Trasloco linea Tim: problemi frequenti
Il trasloco linea Tim consente di spostare la linea telefonica quando si cambia residenza, senza cambiare il proprio numero di telefono o sottoscrivere un nuovo contratto. Si tratta di un’operazione apparentemente molto semplice, che però spesso si rivela una vera e propria odissea, anche economica.
L’utente si ritrova a pagare sia per una linea nella vecchia casa, che ha ormai lasciato e che non può sfruttare, sia per la seconda linea nella nuova casa, malgrado lì sia ancora senza internet e senza telefono, ovvero abbia un numero provvisorio Tim.
In più, in attesa che venga evasa la portabilità Tim, non può disdire il primo contratto perché così perderebbe il proprio numero.
Attenzione, è possibile traslocare la linea telefonica solo se il cambio di indirizzo avviene all’interno dello stesso distretto telefonico. In caso contrario, Tim ti assegnerà un nuovo numero fisso, con il prefisso del distretto telefonico di destinazione della linea.
Quanto costa il trasloco linea fissa Tim?
Il trasloco linea Tim è gratis per gli utenti privati e la fatturazione del canone e dei servizi telefonici attivi al vecchio indirizzo prosegue fino alla nuova attivazione della linea indicata nel cambio residenza Telecom.
Nel caso fossero necessari lavori aggiuntivi per l’installazione al nuovo indirizzo, invece, le spese saranno a carico dell’utente previa comunicazione del Servizio Clienti.