Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Marzo 4, 2025

Tempi portabilità numero Tim: cosa fare in caso di ritardo



Linea telefonica non funziona

 

I tempi portabilità Tim che ti hanno promesso non sono stati rispettati e stai riscontrando un ritardo?

Non riesci a verificare lo stato della procedura e non sai se questa è andata a buon fine?

Nell’articolo ti diciamo quanti giorni necessitano per il passaggio, ma soprattutto cosa fare per risolvere definitivamente il problema e ottenere un indennizzo economico!

Portabilità Tim: le tempistiche

I tempi previsti per la portabilità Tim Telecom sono di:

  • 1 giorno lavorativoper quella mobile (MNP) e precisamente nelle prime ore del mattino seguente
  • 3 giorni lavorativiper la linea fissa (GNP) e massimo 10 per i casi più “complessi”.

Queste sono le regole sancite dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) e contenute anche nella Carta dei Servizi della stessa Tim.

Un ritardo portabilità Tim fissa o adsl comporta l’assegnazione di un indennizzo automatico calcolato in base ai giorni lavorativi di ritardo subiti: in questo caso Tim dovrebbe garantire €7,80, fino a un massimo di €50.

Mentre per la portabilità mobile l’indennizzo spettante è di €2,50 fino ad un massimo di €50.

Ritardo portabilità Tim: problemi e cause

Il ritardo della portabilità, purtroppo molto frequente, può comportare disagi e altri problemi come:

  • interruzione del servizio, che crea difficoltà nelle comunicazioni quotidiane
  • difficoltà nella gestione dei contatti: se il numero non viene trasferito in tempo, i contatti potrebbero non riuscire a raggiungere il cliente, con il rischio di perdere chiamate o messaggi importanti
  • perdita definitiva del numero storico.

Per non parlare della frustrazione e stress, specialmente se non si ricevono aggiornamenti chiari o tempestivi sullo stato della richiesta.

Capita che la compagnia si giustifichi dicendo che la procedura non sia andata a buon fine o sia stata rifiutata per errori del dato ICCD, del codice fiscale o addirittura “superamento del limite di capacità evasiva”.

Questi termini che risultano spesso incomprensibili ai normali consumatori, vengono spesso utilizzati dal gestore come “scuse” per cercare di mascherare la sua inefficienza!

Tutto ciò, insieme al fatto che la compagnia non presti assistenza, rappresenta un vero e proprio abuso nei tuoi confronti!

COME RISOLVERE IL PROBLEMA

Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.

Grazie alle nostre competenze, ci occuperemo di farti ottenere:

  • la portabilità Tim richiesta, attraverso un procedimento d’urgenza
  • il risarcimento danni e/o indennizzo economico per il disagio che hai subìto.

IL NOSTRO SERVIZIO GRATUITO

1

Sarai richiamato da un consulente esperto che ti seguirà passo dopo passo

2

Ti verranno richiesti i documenti necessari per lo studio del caso

3

È tutto completamente gratuito, poiché i costi saranno a carico della controparte.

Siamo partner di Unione dei Consumatori (associazione con esperienza decennale nella difesa dei diritti dei cittadini) ed in virtù della nostra collaborazione, inviando la segnalazione, ci autorizzi a trasmetterla all’associazione, dalla quale  riceverai una mail di conferma della presa in carico del tuo problema.

Di seguito puoi leggere la recensione di Roberto, al quale abbiamo risolto un problema simile al tuo.

Roberto Repetto
Roberto Repetto
Controversia per portabilità del numero telefonico
Ho avuto un problema e una controversia con operatore telefonico che non rilasciava la portabilità del numero telefonico per passare ad altro gestore, risolta in modo egregio dall Unione dei consumatori e ringrazio Avv. Giorgia Muciaccia per il lavoro svolto.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

I contatti di Tim Telecom

– Call Center

Puoi contattare telefonicamente chiamando ai numeri:

  • 187 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per utenze fisse)
  • 191 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per professionisti e P.IVA)
  • 800 191 101 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per le medie e grandi aziende).

 

– Raccomandata A/R

Per le comunicazioni scritte puoi inviare una raccomandata A/R a:

  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse
  • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.

 

–  Contattare Tim via PEC

Se sei in possesso di una Casella di posta elettronica certificata (PEC), puoi inviare i tuoi reclami Tim, business e residenziali, tramite PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it.

La trasmissione a mezzo PEC ha lo stesso valore della Lettera Raccomandata. E a tal proposito ricorda di conservare le ricevute di consegna e accettazione che verranno generate automaticamente dopo la trasmissione che potranno esserci utili in fase di contenzioso.

 

– Contattare Tim via fax

Nonostante le nuove tecnologie abbiano scalzato praticamente l’utilizzo del fax come strumento di notifica ufficiale delle comunicazioni (ciò perché l’invio del fax è seguito dalla ricevuta), il gestore continua a mantenere il FAX ai numeri:

  • 800 600 119 per i privati della linea mobile
  • 800 000 187 per le utenze fisse
  • 800 000 191 per le utenze business.


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Vodafone Club: cos’è e come disattivare se attivato senza consenso

  Ti è stato addebitato il costo di Vodafone Club in bolletta e vuoi sapere cos’è? Hai già provato a disattivare il servizio, ma non sei riuscito? Nell’articolo ti spieghiamo come funziona, ma soprattutto come disdirlo e ottenere il rimborso delle somme già pagate! Cos’è Vodafone Club? Vodafone Club è un servizio extra, che consente di […]


» Come posso disattivare i servizi attivi sulla mia linea fissa TIM?

Disattivare i servizi Tim – Come disattivare i servizi Tim su linea fissa. Una breve guida che ti illustrerà passo passo come gestire in completa autonomia la cessazione o disattivazione dei servizi attivi sulla tua linea telefonica. Indice dei contenuti – Disattivare i servizi Tim Gestire servizi attivi con Mytim Quali servizi posso disattivare sulla […]


» Reclami Tim: come fare per contattare l’operatore

Se vuoi sapere come fare ed inviare i reclami Tim per un disservizio o un errore di fatturazione, nell’articolo trovi le informazioni necessarie. Ci hai già provato, ma non sei riuscito a metterti in contatto con il gestore (o non ti ha fornito l’adeguata assistenza)? Ti spieghiamo cosa fare e come ottenere un indennizzo per […]


» Telefono fisso funziona Tim: non chiama e non riceve

  “Non funziona il telefono fisso Tim, non chiama e non riceve”. Cosa fare in questa situazione? Se fare la segnalazione guasti Tim linea fissa non è semplice come speravi, ti diamo le delucidazioni che cerchi. Siamo un team di avvocati esperti in telefonia e oltre alla riattivazione del servizio ti faremo ottenere anche l’indennizzo […]


» Stop alle chiamate Call Center: iscriversi al Registro delle Opposizioni

Dal 31 luglio 2022 grazie al Registro delle Pubbliche Opposizioni, puoi dire finalmente Stop alle chiamate Call Center anche sui cellulari. Ormai il telemarketing “selvaggio” si sta diffondendo sempre più come pratica poco consona, però, al limite della legalità. Le telefonate da parte dei Call Center stanno diventando sempre più frequenti ed insistenti, quasi a […]


» Covid 19: come richiedere il rimborso Sky Calcio e Sky Sport

Cosa ha fatto Sky per i propri clienti a fronte di un’offerta di contenuti sportivi notevolmente impoverita a seguito del Coronavirus? Scopri come ottenere il rimborso dell’abbonamento per i pacchetti pay tv “Sky Calcio” e “Sky Sport” nel periodo Covid Indice dei contenuti Come richiedere il rimborso per i pacchetti pay tv “Sky Calcio” e “Sky […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.