Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Febbraio 27, 2025

Risarcimento danni interruzione linea telefonica: come ottenerlo



PMT M49 05

 

Vuoi sapere come ottenere un risarcimento danni per interruzione della linea telefonica (Tim Telecom, Vodafone, Wind o Fastweb)?

Hai già provato a richiederlo al tuo gestore ma non ti è stato concesso (o solo in parte)?

Nell’articolo ti spieghiamo quando spettano risarcimenti, indennizzi e rimborsi in caso di guasti e cosa fare per ottenerli!

Cosa ti spetta in caso di linea telefonica interrotta o assente?

Quando si verifica un’interruzione della linea telefonica (che si differenzia dalla sospensione, poiché non avviene per motivi amministrativi), in teoria si dovrebbe effettuare una segnalazione al gestore.

In seguito a questa, oltre al ripristino della linea entro 72 ore hai diritto ad avere:

  • un risarcimento danni e/o un indennizzo economico (che oscilla tra €5 e €7,80 al giorno)
  • il rimborso delle bollette pagate durante il disservizio.

Risarcimento danni negato o non arrivato

Spesso, purtroppo, richiedere semplicemente il rispetto delle regole e dei propri diritti non basta…

Così come effettuare una segnalazione i gestori ed aspettare che ci vengano corrisposte le somme che ci spettano, per i danni che il gestore ci ha provocato!

Succede fin troppo spesso che il risarcimento viene negato o ne viene corrisposta solo una piccola parte…

Spesso nemmeno fare un reclamo serve a nulla perché gli operatori non rispondono, cullano con false promesse o dicono addirittura che nulla ti è dovuto.

Ciò rappresenta un vero e proprio abuso!

Noi capiamo perfettamente la tua rabbia, non solo perché siamo esperti in materia e conosciamo l’inefficienza dei gestori, ma anche perché siamo clienti e consumatori come te!

COME OTTENERE IL RISARCIMENTO

Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.

Grazie alle nostre competenze, ci occuperemo di farti ottenere (oltre al ripristino del servizio, se ancora interrotto):

  • il risarcimento dei danni subìti e/o indennizzo economico
  • il rimborso delle bollette pagate durante il disservizio

IL NOSTRO SERVIZIO GRATUITO

1

Sarai richiamato da un consulente esperto che ti seguirà passo dopo passo

2

Ti verranno richiesti i documenti necessari per lo studio del caso

3

È tutto completamente gratuito, poiché i costi saranno a carico della controparte.

Siamo partner di Unione dei Consumatori (associazione con esperienza decennale nella difesa dei diritti dei cittadini) ed in virtù della nostra collaborazione, inviando la segnalazione, ci autorizzi a trasmetterla all’associazione, dalla quale  riceverai una mail di conferma della presa in carico del tuo problema.

Di seguito puoi leggere la recensione di Federico al quale abbiamo risolto un problema simile al tuo.

Federico Signaroldi
Federico Signaroldi
L'esperienza con Unione dei Consumatori…
L'esperienza con Unione dei Consumatori è stata dirimente. Non riuscivo a ristabilire una linea telefonica da 2 mesi e nel giro di pochi giorni si sono attivati risolvendomi la questione. Mi hanno assegnato anche un avvocato dedicato per la richiesta di risarcimento, la quale mi ha seguito passo passo fino alla fine della causa da cui ho ottenuto anche un risarcimento. Super soddisfatto per la professionalità, la cortesia e l'organizzazione

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Indennizzi per interruzione della linea telefonica

L’indennizzo automatico viene calcolato in funzione dei giorni di effettiva interruzione della linea telefonica e varia da gestore a gestore:

  • Tim Telecom: 7,80 per ogni giorno d’interruzione
  • Vodafone: €10 per giorno di ritardo, fino ad un massimo di €150
  • Fastweb: 5€ al giorno, per un massimo di 10 giorni
  • WindTre Infostrada: €5 al giorno fino ad un massimo di €100.

Se il gestore te lo ha negato ci pensiamo noi a fartelo ottenere, anche se ha ignorato la tua richiesta!

 

I contatti degli operatori

Se hai bisogno degli indirizzi utili per segnalare il tuo problema alla compagnia, eccoli qui.

 

– Vodafone 

Puoi inviare una PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it oppure una raccomandata a/r a:

  • Casella Postale 190 – 10015 IVREA (TO) – per Linea mobile
  • Casella Postale 109 – 14100 ASTI – per Linea fissa

In alternativa puoi contattare il Servizio Clienti 190 dalle 8:00 alle 22:00.

 

– Tim Telecom 

È possibile inviare reclamo per telefono muto all’indirizzo PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it, oppure:

  • tramite fax al numero 800.000.187;
  • con una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo TIM – Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM).

Il Call-Center risponde invece al numero 119 (da mobile) o 187 (da telefono fisso).

 

– Fastweb

Il servizio clienti Fastweb è disponibile al numero 192 193, tutti i giorni della settimana H24.

Se sei una piccola impresa puoi contattare il 192 194, operativo anch’esso tutti i giorni della settimana, dalle 8.00 alle 24.00.

Possono reclamare a Fastweb via PEC:

  • i clienti residenziali (utenze fisse e mobile) all’indirizzo fastweb@pec.fastweb.it
  • i clienti business (utenze fisse e mobile) al medesimo indirizzo servizioclientiaziende@pec.fastweb.it

In alternativa, puoi inviare una raccomandata A/R presso: FASTWEB Servizio Clienti, C.P. n. 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI).

 

–Wind Tre Infostrada

Per contattare l’Ufficio Reclami Wind Tre puoi chiamare il Call center ai numeri:

  • 159 (clienti consumer e professional)
  • 139 1928 (business)
  • +39 3205000200(dall’estero).

Oppure inviare il reclamo WindTre via PEC a servizioclienti159@pec.windtre.it o a CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it per i business.

Se non hai una PEC o preferisci inviare la tua lettera di reclamo Wind tramite con Raccomandata A/R, scrivi a:

  • CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI)
  • Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 1928 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milano (clienti business)
  • Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 139 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano (clienti business).

rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Che cos’è l’imei e come blocco il telefono rubato o smarrito?

Vediamo subito che cos’è l’IMEI e a cosa serve Per effettuare il blocco del telefono, è necessario conoscere il codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) composto da 15 cifre e riportato sull’etichetta all’interno del terminale o sulla confezione originale dello stesso. Indice dei contenuti Cosa è il codice IMEI del telefono Come bloccare il telefono […]


» Problemi Wind Tre, ecco cosa fare

La linea è malfunzionante o assente e cerchi un modulo per reclami Wind Tre? Vademecum su come contattare correttamente Wind Tre, scrivere ed inviare un reclamo davvero efficace. Scarica il modulo gratuito per i reclami a Wind Tre. Indice dei contenuti Come inviare un reclamo Wind Tre Reclamo Wind Tre telefonico Reclamo Wind Tre attraverso l’Area Clienti Wind Tre […]


» Come chiedere il rimborso per linea Internet senza fili

rimborso per linea Internet Installare una rete internet wireless è una soluzione perfetta per navigare in internet anche senza bisogno di una connessione cablata. Questo è vero soprattutto nelle zone più periferiche non ancora raggiunte dall’Adsl o tanto più dalla fibra. Spesso si pensa che il problema sia il gestore telefonico, ma disservizi e malfunzionamenti […]


» Europa Factor S.p.A Tim: come difendersi e non pagare

Ti è arrivata una comunicazione da Europa Factor S.p.A Tim in cui ti viene richiesto di saldare presunti “debiti”? Nonostante tu sia in regola con i pagamenti, non sai cosa fare per difenderti dalla pressione? Comprendiamo perfettamente la tua frustrazione! Nell’articolo ti spieghiamo cosa può realmente fare l’agenzia, ma soprattutto come difenderti e liberarti dalla […]


» Come scoprire chi si nasconde dietro a un numero sconosciuto o privato

A tutti è capitato di ricevere una o più chiamate da un numero privato, più o meno frequenti ed indesiderate, e sentirsi in dovere di rispondere, subendo così quantomeno un fastidio se non, nei casi più gravi, una vera e propria molestia.Dietro ad una telefonata da un numero anonimo si può nascondere un amico che […]


» Chiamate da numeri truffa su cellulari: come tutelarsi

Lo sapevi che Le chiamate da numeri truffa su cellulari possono azzerare il tuo credito in pochi minuti! Scopri come tutelarti dal caller ID spoofing Chiamate da numeri truffa su cellulari: come tutelarsi – Da tempo siamo letteralmente presi di mira da numerosi call center che ci importunano tutti i giorni e a tutte le […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.