Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 24, 2020

Tentativo di conciliazione nelle controversie tra utenti e organismi di telecomunicazioni


Tentativo di conciliazione

La conciliazione è un procedimento con cui è possibile risolvere le controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni. Se è stato violato un diritto o interesse, prima di avviare una causa in sede civile, bisogna promuovere il tentativo di conciliazione.

Indice dei contenuti

  1. Il procedimento di conciliazione
  2. Il tentativo di conciliazione è obbligatorio
  3. Comitati regionali per le comunicazioni (corecom)
  4. Gli effetti del verbale di conciliazione in caso di esito positivo
  5. Risarcimento alla compagnia telefonica? Prima il tentativo di conciliazione
Tentativo di conciliazione

Il procedimento di conciliazione

La conciliazione è un procedimento con cui è possibile risolvere le controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni. Questo servizio agevola la risoluzione dei problemi tra utenti e operatori di telefonia mobile e fissa, internet, servizi televisivi a pagamento e tutto ciò che è relativo alle prestazioni di servizi di comunicazione elettroniche.

Il tentativo di conciliazione è obbligatorio

Le persone fisiche o giuridiche che ritengono sia stato violato un loro diritto o interesse, prima di avviare una causa in sede civile, devono promuovere il tentativo di conciliazione.

Comitati regionali per le comunicazioni (corecom)

I Comitati regionali per le comunicazioni (Corecom) sono gli organismi presso i quali il tentativo obbligatorio di conciliazione può essere promosso.

Gli effetti del verbale di conciliazione in caso di esito positivo

In caso di esito positivo il verbale di conciliazione ha valore di titolo esecutivo; se una delle parti venisse meno agli impegni verbalizzati, entro i termini fissati per il loro adempimento, l’altra parte potrà porre in esecuzione l’accordo tramite l’ufficio dell’Ufficiale Giudiziario.

Risarcimento alla compagnia telefonica? Prima il tentativo di conciliazione

La conciliazione è condizione di procedibilità. Il giudice, in mancanza, fissa un termine per l’espletamento.

La Corte di Cassazione con sentenza n. 4575 del 28 febbraio 2018 ha in proposito ricordato come il tentativo di conciliazione obbligatorio non sia affatto escluso per le domande risarcitorie.

La conciliazione è obbligatoria per tutte le controversie che possono insorgere fra utenti o categorie di utenti ed un soggetto autorizzato o destinatario di licenze oppure tra soggetti autorizzati o destinatari di licenze tra loro, senza alcuna limitazione.

Tuttavia Precisa la Corte che il mancato esperimento del tentativo di conciliazione non si può ritenere condizione di proponibilità della domanda, costituendo solo una condizione di procedibilità di essa, ed impone al giudice (anche di appello) di fissare alle parti un termine per il suo esperimento.


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Bolletta, mancati pagamenti e sospensioni dei servizi telefonici. Cosa c’è da sapere

sospensioni dei servizi telefonici – Nei servizi di telefonia post-pagati, che sono quei servizi per i quali si è scelta la formula dell’abbonamento, può verificarsi che l’utente ritenga di non dover versare alcune somme che risultano in bolletta.È bene quindi sapere che c’è una specifica disciplina che riguarda sia la trasparenza della bolletta sia le […]


» Cosa è e come funziona Conciliaweb

ConciliaWeb è il nuovo sistema online predisposto dall’Autorità per la soluzione delle controversie tra utenti ed operatori di comunicazioni elettroniche. Indice dei contenuti Che cosa posso fare se ho un problema con il mio operatore? Che cos’è ConciliaWeb?  Posso fare ricorso alla procedura anche se non dispongo di mezzi per partecipare in via telematica? Posso […]


» Agcom: la procedura di conciliazione conciliaweb

Conciliaweb, il procedimento di conciliazione disciplinato dal Regolamento per la soluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche (delibera n. 203/18/CONS) si svolge interamente per via telematica. Viene attivato nel caso di mancato rispetto delle disposizioni relative al servizio universale ed ai diritti degli utenti finali stabiliti dalle norme legislative, dalle delibere dell’Autorità, […]


» La procedura di definizione Agcom

La procedura di definizione Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) Autorità indipendente, istituita dalla legge 249 del 1997. Indipendenza e autonomia sono elementi costitutivi che ne caratterizzano l’attività e le deliberazioni. L’Agcom è innanzitutto un’Autorità di garanzia: la legge istitutiva affida all’Autorità il duplice compito di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e […]


» La Legge Bersani: chiarimenti e assistenza

  Vorresti avere un quadro più chiaro sugli atteggiamenti illegittimi dei Gestori e approfondire le tutele della famosa Legge Bersani? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e nell’articolo ti forniamo tutte le informazioni utili offrendoti al contempo la nostra assistenza per risolvere i problemi con il Gestore!   Cos’è la Legge Bersani? La […]


» Guida al rimborso dalle compagnie telefoniche: consigli e procedure

Le compagnie telefoniche offrono una vasta gamma di servizi di comunicazione, ma a volte possono verificarsi situazioni in cui è necessario richiedere un rimborso. Che si tratti di addebiti erronei, servizi non erogati o problemi di qualità del servizio, ottenere un rimborso da una compagnia telefonica può sembrare una sfida. Tuttavia, con la giusta conoscenza […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.