Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Marzo 26, 2025

Restituzione modem Tim (o Tim Hub) senza rate o penali



25 Searching internet

 

Hai bisogno di informazioni sulla restituzione del modem Tim (o Tim Hub)?

L’hai già restituito, ma ti sono state addebitate penali o rate residue?

Nell’articolo ti diciamo tutto ciò che c’è da sapere sulla riconsegna e la spedizione del modem, ma soprattutto come risolvere i problemi ed ottenere il rimborso delle somme non dovute!

Restituzione modem Tim dopo cambio gestore o disdetta

I tempi previsti per la restituzione del modem (in comodato d’uso) sono di 30 giorni in caso di recesso o cambio gestore, mentre entro 14 giorni dalla data di consegna se si vuole esercitare il diritto di ripensamento.

Per il dispositivo si ha invece un termine di 24 mesi.

Problemi nella restituzione: rate residue e penali

In molti, nonostante abbiano restituito il modem o router Tim, ricevono addebiti non dovuti come:

  • richieste di pagamento nonostante la restituzione (per 24 o addirittura 48 mesi)
  • rate del modem in un’unica soluzione (maxi-rata)
  • penali nell’ultima bolletta di recesso o disdetta (anche sotto diverse voci)
  • penali per mancata restituzione.

Tutte queste casistiche creano, giustamente, un forte senso di impotenza e rabbia!

La cosa peggiore è che quando si prova a reclamare e chiedere spiegazioni alla compagnia, questa non aiuta!

Conosciamo bene queste dinamiche, che costringono in tanti ogni giorno ad arrendersi ed a rinunciare alla difesa dei propri diritti.

Restituzione del modem Tim oltre 30 giorni

Cosa succede se non si restituisce il modem?

Se restituisci il modem oltre 30 giorni o non lo restituisci (per dimenticanza o per scelta), Tim potrebbe interpretare questo comportamento come una volontà di acquisto e addebitarne quindi il costo per mancata restituzione.

Ma non preoccuparti!

Con la nostra assistenza, puoi evitare che Tim addebiti il costo del modem, anche se non lo hai restituito entro i 30 giorni.

Ti aiuteremo a gestire la situazione correttamente, assicurandoti che non vengano applicati costi imprevisti, indipendentemente dal motivo del ritardo.

COME RISOLVERE IL PROBLEMA

Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.

Grazie alle nostre competenze, ci occuperemo di farti ottenere l’annullamento/rimborso delle rate o penali.

IL NOSTRO SERVIZIO GRATUITO

Ci avvaliamo di partenariati con strutture specializzate per offrire al cliente la migliore soluzione possibile in termini di risultato ed economicità.

Per risolvere velocemente il tuo problema collaboriamo con Unione dei Consumatori (Associazione che vanta un forte potere contrattuale nella tutela dei “diritti calpestati” in telefonia).

1

Sarai ricontattato da un consulente dell’Associazione per prendere in carico il tuo caso ed acquisire eventuali documenti

2

Contesteremo al gestore le sue responsabilità, per risolvere velocemente il problema

3

Avvieremo, gratuitamente, ogni azione legale utile per renderti giustizia (i costi saranno a carico della controparte)

Di seguito puoi leggere la recensione di Gabriella, a cui abbiamo risolto un problema simile al tuo.

Gabriella Serafino
Gabriella Serafino
Dopo aver telefonato alla Telecom e…
Sono stata aiutata come MAI avrei immaginato. La Tim mi massacrava di richieste di pagamento per un modem restituito con tanto di ricevuta di spedizione ma che forse Poste italiane aveva smarrito. Ero terrorizzata perché mi addebitavano continuamente spese ed erano arrivati a pretendere una bella cifra. Non sapevo cosa fare e ho provato a chiedere aiuto a Unione Consumatori.. ero senza speranze ma loro mi hanno aiutata e hanno vinto. Sono molto felice, non mi capacito ancora, ero disperata e molto angosciata, gli sono grata grata grata. Dio li benedica tutti.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

I contatti di Tim Telecom

– Call Center

Puoi contattare telefonicamente chiamando ai numeri:

  • 187 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per utenze fisse)
  • 191 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per professionisti e P.IVA)
  • 800 191 101 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per le medie e grandi aziende).

 

– Raccomandata A/R

Per le comunicazioni scritte puoi inviare una raccomandata A/R a:

  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti di utenze fisse
  • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.

 

–  Contattare Tim via PEC

Se sei in possesso di una Casella di posta elettronica certificata (PEC), puoi inviare i tuoi reclami Tim, business e residenziali, tramite PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it.

La trasmissione a mezzo PEC ha lo stesso valore della Lettera Raccomandata. E a tal proposito ricorda di conservare le ricevute di consegna e accettazione che verranno generate automaticamente dopo la trasmissione che potranno esserci utili in fase di contenzioso.

 

– Contattare Tim via fax

Nonostante le nuove tecnologie abbiano scalzato praticamente l’utilizzo del fax come strumento di notifica ufficiale delle comunicazioni (ciò perché l’invio del fax è seguito dalla ricevuta), il gestore continua a mantenere il FAX ai numeri:

  • 800 600 119 per i privati della linea mobile
  • 800 000 187 per le utenze fisse
  • 800 000 191 per le utenze business.

Spedizione del modem Tim: i costi

I costi di spedizione per restituire un modem Tim variano tra i 10 e i 13 €, a seconda del corriere utilizzato (Poste Italiane o altri corrieri privati).

L’intero importo è a carico del cliente.

 

Dove e come restituire il modem Tim (anche senza scatola)

Per restituire il modem Tim Telecom, è necessario seguire questi passaggi:

  • verifica che il modem funzioni correttamente e che siano inclusi tutti i cavi e gli accessori che ti sono stati forniti insieme al dispositivo
  • completa e allega il modulo di restituzione del modem Tim Telecom, che deve essere inserito nel pacco
  • assicurati di aver inviato la disdetta del servizio
  • contatta il Servizio Clienti al numero 187 (attivo 24 ore su 24 per le utenze fisse) per informare che stai procedendo con la restituzione del modem
  • imballa il modem in modo sicuro, anche se non hai più la scatola originale.

Se stai restituendo il prodotto in base al diritto di recesso (per ripensamento), puoi esercitare questo diritto secondo le modalità previste dal Decreto Legislativo 206/2005 (Codice del Consumo), entro 14 giorni dalla ricezione del dispositivo. La richiesta di recesso può essere fatta telefonicamente o via email all’indirizzo documenti187@telecomitalia.it entro questo periodo. Successivamente, dovrai restituire il modem entro i successivi 14 giorni, allegando il modulo di restituzione.

 

– L’indirizzo per la spedizione

L’indirizzo a cui spedire il pacco con il modem Tim è:

TIM S.p.A c/o SDA Reverse
Interporto di Bologna – DC24
SAN GIORGIO DI PIANO  40016


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Come non pagare il contributo di attivazione fedeltà Tim

  Hai notato nella tua bolletta Tim la voce “contributo di attivazione fedeltà”? Se non sai di cosa si tratti o hai fatto disdetta Tim e il Gestore continua a chiederti somme relative a questo “bonus”, sei nel posto giusto! Noi di Rimborso telefonico sappiamo come farti ottenere il rimborso per gli importi dovuti al […]


» Vodafone continua a mandare fatture dopo disdetta? Ecco cosa fare.

  Stai continuando a ricevere fatture Vodafone dopo disdetta e non sai cosa fare? Hai chiesto spiegazioni al gestore, ma non hai ricevuto risposte o ti hanno addirittura detto che sono dovute? Nell’articolo ti spieghiamo quando le bollette dopo disdetta sono illegittime, ma soprattutto come non pagarle più e ottenere il rimborso delle somme che hai già […]


» La Legge Bersani: chiarimenti e assistenza

  Vorresti avere un quadro più chiaro sugli atteggiamenti illegittimi dei Gestori e approfondire le tutele della famosa Legge Bersani? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e nell’articolo ti forniamo tutte le informazioni utili offrendoti al contempo la nostra assistenza per risolvere i problemi con il Gestore!   Cos’è la Legge Bersani? La […]


» Come fare videochiamate di gruppo?

In tempi di Covid (e non solo) per rimanere in contatto con i tuoi amici e familiari puoi usare il servizio di videochiamata offerto gratuitamente da diverse piattaforme/App come WhatsApp, Zoom, Google Duo e Skype. Questi strumenti sono semplici da usare e sono compatibili sia con i dispositivi Android che iOS. Indice dei contenuti VIDEOCHIAMATE […]


» Problemi linea e connessione Wind: cosa fare e come segnalare

  Stai riscontrando problemi Wind riguardanti la linea o rete fissa (connessione Internet)? Hai provato ad effettuare i controlli necessari, ma non sei riuscito a risolvere? Nell’articolo ti spieghiamo cosa fare e come ottenere un indennizzo economico per il disagio che stai subendo (oltre al rimborso delle bollette)! Problemi di linea e connessione Intenet Wind […]


» Internet lento? Utente risarcito da Tim!

Il Giudice di Pace lucano ha condannato la compagnia telefonica Tim S.p.A. ad un risarcimento in favore dell’utente assistito da RimborsoTelefonico a causa della lentezza del collegamento ad Internet. Indice dei contenuti Il caso Con RimborsoTelefonico fai valere i tuoi diritti senza costi né rischi Consulta il provvedimento originale Il caso Gli utenti hanno il […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.