Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Maggio 3, 2024

Windtre modifica unilaterale condizioni contrattuali


WindTre modifica unilaterale condizioni contrattuali

Ti è stata comunicata da WindTre una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali e vorresti capire cosa comporterà questo cambiamento?

Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e possiamo garantirti l’assistenza che meriti per risolvere i problemi con il Gestore.

 

Cosa dice la legge a tutela dei consumatori?

Innanzitutto, bisogna ricordare che la compagnia telefonica ha il diritto di poter apportare modifiche unilaterali al contratto, con l’obbligo di rispettare dei limiti imposti dalla legge.

L’utente deve essere avvisato entro 30 giorni, secondo quanto previsto dall’Art.70 del Codice delle Comunicazioni elettroniche, prima della variazione delle modifiche, in modo che l’utente possa:

  • accettare le nuove condizioni contrattuali
  • cambiare offerta
  • migrare a nuovo operatore
  • recedere dal contratto (senza penali e costi di disattivazione, come previsto dal Decreto-legge n.7/2007).

 

Quando la modifica contrattuale Wind è illegittima?

Gli esempi più comuni di cambio di condizioni contrattuali Vodafone comprendono le modifiche alle tariffe mensili, l’introduzione di nuovi costi e le variazioni nel periodo di fatturazione.

Queste modifiche, di base legittime, mutano la loro natura quando:

  • il gestore non rispetta le tempistiche per cui l’utente ha il diritto di contestare l’eventuale aumento
  • vengono richiesti costi non dovuti e vietati dalla legge Bersani (penali per recesso, pagamento di sconti di cui si è usufruito, pagamento delle rate rimanenti del modem).

Le modifiche unilaterali possono riguardare soltanto la variazione di condizioni già contemplate nel contratto e solo nelle ipotesi e nei limiti previsti dalla legge o dal contratto medesimo, ovvero quando tali modifiche siano esclusivamente a vantaggio dell’utente.

 

Uno dei casi affrontati con WindTre

Nel caso di specie il Giudice di Pace, oltre a dichiarare non dovuta la penale Windtre di € 50,65, ha riconosciuto all’utente assistito un maxi-rimborso di € 1.000, oltre alle spese della procedura poste a carico della compagnia telefonica in base al principio di soccombenza (ovvero chi ha torto e perde la causa deve pagare anche l’avvocato dell’altra parte!).

Condanna alle spese

Il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore dell’altra parte e ne liquida l’ammontare insieme con gli onorari di difesa.

Puoi consultare il provvedimento originale sotto.

 

Perchè affidarti a noi di Rimborso telefonico?

Se ti ritrovi nella stessa situazione e non sai come reclamare al Gestore e far valere i tuoi diritti, noi di Rimborso Telefonico rappresentiamo la soluzione adatta a te!

Siamo un team di professionisti specializzati in assistenza legale, la cui mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende con gli operatori telefonici.

Grazie alla nostra esperienza ti garantiamo il rimborso delle somme prelevate indebitamente e lo storno delle fatture dopo la disdetta.

Una volta ricevuta la segnalazione, esamineremo attentamente il tuo caso e ti forniremo riscontro nel più breve tempo possibile.

La nostra assistenza puntuale e professionale si farà carico del tuo problema, gratuitamente! Come è possibile? Il nostro onorario lo facciamo pagare a WindTre!

 

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Come “denunciare Wind” per disservizio

Vuoi “denunciare Wind” per disservizi o addebiti non dovuti? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia e sappiamo come tutelare i tuoi diritti offrendoti la nostra assistenza gratuita.   Perchè gli utenti vogliono “denunciare Wind”? La decisione di voler fare una “denuncia WindTre” scaturisce dall’esasperazione degli utenti, stanchi di dover subire: scorrettezze commerciali penali […]


» Penale recesso anticipato Tim: come non pagare

Hai stipulato un contratto con Tim Telecom ma vuoi cambiare compagnia per linea fissa e/o fibra? Qualsiasi sia il motivo per cui tu voglia recedere dal contratto e cambiare gestore, sappi che non c’è alcuna penale per recesso anticipato da pagare! Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia e nell’articolo ti spieghiamo perché non […]


» I migliori operatori telefonici di rete mobile secondo la classifica nPerf

Chiunque oggi ha a disposizione uno smartphone con linea internet, è diventato un must per la nostra vita, sia a livello lavorativo che nelle azioni di ogni giorno. Controllare il meteo, le quotazioni di borsa, programmare un’uscita serale, un appuntamento dal dentista e così via. Perchè tutto ciò avvenga senza problemi bisogna però avere una […]


» Disservizio linea Wind voce e dati

Disservizio linea Wind voce e dati | Hai avuto problemi con la linea Wind? Innanzitutto, ti consiglio di contattare il servizio clienti di Wind per segnalare il problema e per ottenere assistenza per risolverlo. In alcuni casi, il disservizio linea Wind potrebbe essere necessario verificare la copertura del segnale nella tua zona o effettuare alcune […]


» Come ottenere il rimborso bolletta Wind 28 giorni

Con la delibera n°269/18/CONS, l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha stabilito che i fornitori di servizi di telefonia fissa, mobile e rete Internet, hanno l’obbligo di risarcire i clienti a cui è stata inoltrata una fatturazione a 28 giorni.WindTre è stata dunque condannata dal Tribunale di Milano a risarcire i clienti che tra […]


» AGCOM Multa Wind Tre per Costi di Disattivazione: Sanzione da 460mila Euro

L’inizio della vicenda risale a febbraio 2022, quando AGCOM riceve numerose segnalazioni da parte dei clienti di Wind Tre. Questi si lamentano di costi eccessivi e ingiustificati applicati dall’operatore al momento della cessazione dei contratti. Il 1 agosto 2023, AGCOM emette la Delibera 183/23/CONS, imponendo a Wind Tre una sanzione di oltre 460mila euro. La […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.