Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 24, 2024

Ritardata o mancata attivazione della linea telefonica


mancata attivazione linea telefonica

 

Problemi con il ritardo o la mancata attivazione della linea telefonica o Internet dei Gestori Telecom, Fastweb, Vodafone o Wind?

Se hai sentito parlare di indennizzo o risarcimento danni per mancata attivazione della linea telefonica e vorresti sapere come ottenere ciò che ti spetta di diritto, noi di Rimborso Telefonico siamo la soluzione giusta per te!

 

Come funziona l’attivazione della linea telefonica?

L’attivazione di un numero di telefono è un processo essenziale per qualsiasi utente che intende utilizzare un servizio di telefonia mobile o fisso. Tuttavia, può accadere che l’attivazione del numero venga ritardata o addirittura non avvenga affatto per diversi motivi tra cui:

  • problemi legati alla verifica dell’identità dell’utente
  • problemi di  copertura di rete
  • problemi tecnici.

 

Quanto tempo ci vuole per l’attivazione di una nuova linea telefonica?

I tempi di attivazione della linea telefonica/internet vengono indicati dal Gestore nella propria Carta dei Servizi e dunque possono variare leggermente da un operatore all’altro; la durata media per una nuova attivazione è di:

  • 20/30 giorni lavorativi per la linea telefonica
  • 60 giorni lavorativi per la linea Internet fibra.

 

Vai alla sezione sotto per vedere quali sono i tempi di attivazione della linea del tuo Gestore

 

Perché affidarsi a noi di Rimborso telefonico?

La realtà dei fatti è che i Gestori non rispettano quasi mai le tempistiche previste, diventando inadempienti poiché creano un disservizio all’utente. Oltre al danno, anche a beffa, ossia non rispondono ai reclami e non corrispondono i risarcimenti dovuti!

|Ecco perché dovresti rivolgerti a noi di Rimborso telefonico!

Siamo un team di professionisti specializzati in assistenza legale, la cui mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende con gli operatori telefonici.

Grazie alla nostra esperienza pluriennale ti garantiamo:

  • l’attivazione della linea attraverso un procedimento d’urgenza
  • l’indennizzo per il disservizio subito (ritardo o mancata attivazione)
  • il rimborso delle somme già pagate nel periodo di disservizio.

Una volta ricevuta la segnalazione, esamineremo attentamente il tuo caso e ti forniremo riscontro nel più breve tempo possibile.

La nostra assistenza puntuale e professionale si farà carico del tuo problema, gratuitamente! Come è possibile? Il nostro onorario lo facciamo pagare al Gestore!

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Risarcimento danni per ritardo o mancata attivazione della linea telefonica e fibra

Avevamo parlato di risarcimento danni ed indennizzo, oltra che di rimborso. Vediamo nel dettaglio cosa spetta all’utente in caso di ritardo o mancata attivazione della linea telefonica e/o Internet Fibra.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.10885 del 23/04/2024, stabilisce che le compagnie telefoniche sono tenute a tenute a corrispondere un risarcimento per il danno subìto.

Nel caso di somme versate per l’attivazione, all’utente spetta il rimborso in bolletta di quanto versato qualora il contratto di attivazione del servizio non si perfezioni. Il rimborso potrebbe essere limitato solo al costo dell’attivazione e non includere eventuali costi aggiuntivi, come ad esempio i costi di acquisto della SIM card.

Infine, ogni compagnia prevede nella propria Carta dei Servizi degli indennizzi automatici per il ritardo o la mancata attivazione della linea telefonica o fibra, di seguito elencati.

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA ►

 

Tempi attivazione linea e indennizzi automatici dei principali Gestori

 

– Tempi attivazione linea Adsl e fibra Telecom

  • Trasloco e attivazione linea Telecom: 10 giorni
  • Attivazione linea ADSL (con o senza modem): 30 giorni
  • Attivazione fibra e banda ultra larga: 60 giorni

La compagnia si impegna ad attivare la linea mobile entro 1 giorno lavorativo dalla sottoscrizione del contratto. In mancanza, è previsto un indennizzo pari al canone base dell’abbonamento mensile del profilo tariffario da te prescelto. La cifra non dovrà essere inferiore a € 5,16 per ogni giorno lavorativo di ritardo e non potrà essere superiore complessivamente a 180,76 euro, fatto salvo il maggior danno. Per l’attivazione della linea fissa è previsto un termine di 10 giorni solari dalla richiesta o il risarcimento sarà di 7,80 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo.

Link per verificare lo stato attivazione Telecom Tim

 

– Tempi attivazione linea e internet Vodafone

  • Attivazione linea Vodafone: 60 giorni
  • Internet a banda larga: 60 giorni

La compagnia deve attivare la linea mobile entro 48 ore e 60 giorni per quella fissa. L’indennizzo previsto è di 10 euro per ogni giorno di ritardo (fino ad un massimo di 300 euro).

Link per controllo stato attivazione Vodafone

 

– Tempi attivazione Infostrada Wind Tre

  • Attivazione linea Wind Infostrada: 90 giorni
  • Attivazione Adsl Infostrada: 90 giorni

L’attivazione della linea telefonica mobile deve avvenire entro le 48 ore successive all’inserimento della richiesta di attivazione sui suoi sistemi. Per i servizi di telefonia fissa o servizi voce e Internet a banda larga ovvero della richiesta di trasloco, sono previsti 70 giorni solari successivi al perfezionamento della richiesta.

Per internet a larga banda i giorni che devono passare dalla richiesta sono al massimo 45. In caso di ritardo attivazione linea telefonica, Wind ti pagherà 2 euro per ogni giorno di ritardo, per un importo comunque non superiore a 100 euro. Se sei titolare di tre o più linee/Sim, allora hai diritto ad un indennizzo, comunque, non superiore a 250 euro.

Link per controllare lo stato attivazione Infostrada

 

– Tempi attivazione linea, ADSL o fibra Fastweb

  • Attivazione del servizio: 60 giorni
  • Fibra Fastweb: 25 giorni
  • Fibra mista rame, Adsl rame, GPON: 40 giorni
  • ADSL RAME fuori rete Fastweb: 50 giorni

Per la linea fissa i servizi dovranno essere attivati entro 30 giorni dall’esito positivo delle verifiche tecniche, che avverranno entro 30 giorni dalla ricezione da parte di Fastweb della proposta (60 giorni totale).

Per ogni giorno di ritardo attivazione linea telefonica accumulato, potrai richiedere un indennizzo pari a 5 euro per gli abbonamenti residenziali e a 10 euro per gli abbonamenti Partita IVA, con un indennizzo massimo di 10 giorni. In caso di mobile, Fastweb ti pagherà 6 euro per ogni giorno di ritardo (fino a un massimo di 60 euro).

Link di verifica stato attivazione Fastweb

 

Come reclamare la mancata attivazione linea telefonica al Gestore

Quando l’attivazione di un numero di telefono viene ritardata o non avviene affatto, l’utente deve provare a contattare l’operatore per segnalare il problema. La compagnia telefonica dovrebbe fornire tutte le informazioni sulle cause del ritardo o del mancato processo di attivazione e sui tempi previsti per risolvere il problema.

Se hai già inoltrato un reclamo, sappi che qualsiasi operatore ha l’obbligo di rispondere entro 45 giorni mediante la stessa modalità con cui è stato presentato il reclamo: è per questo che consigliamo di reclamare sempre per iscritto (PEC, Fax o Raccomandata A/R).

 


Hai subito un disservizio per ritardo o mancata attivazione della linea telefonica?
Compila subito il form e verrai ricontattato!

Verifica se ti spetta il rimborso ►

 


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Bollette Vodafone non pagate? Ecco cosa succede!

  Se ti ritrovi con delle bollette Vodafone non pagate e vuoi sapere cosa succede e cosa fare per evitare conseguenze, leggi l’articolo! Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e possiamo garantirti l’assistenza che meriti per risolvere i problemi con il Gestore, evitando il recupero crediti!   Da consumatore, ho diritto a non […]


» Cambiamenti Tariffe Wind Tre 2023: Aumenti, Rimborsi e Assistenza Gratuita

Ecco un veloce aggiornamento sulle novità riguardanti Wind Tre nel 2023. In questo articolo, esploreremo i cambiamenti significativi che coinvolgeranno le tariffe dei servizi mobili di Wind Tre a partire da marzo. Scopriremo inoltre come affrontare eventuali problemi di linea e come ottenere rimborsi per le bollette emesse con cadenza a 28 giorni. Restate informati […]


» Come parlare con un operatore Vodafone

  “Vorrei parlare con un operatore Vodafone senza Tobi” oppure “Impossibile parlare con operatore Vodafone”… Se anche tu ti trovi nella situazione di coloro che non sanno come parlare con un operatore Vodafone dopo tantissimi e inutili tentativi ( ma anche infiniti minuti di attesa), noi di Rimborso Telefonico, abbiamo qualche suggerimento da darti. In […]


» Modulo rimborso Iliad

Modulo rimborso Iliad – Iliad Italia è stata fondata nel 2016 come filiale italiana del gruppo francese Iliad. Nel corso dell’anno 2017, in vista del lancio e in ottemperanza alle disposizioni della Commissione europea, ha iniziato l’acquisizione delle frequenze cessate da Wind Tre a seguito della fusione di Wind e 3 Italia; al 31 dicembre 2017, […]


» Very

Se hai subito un disservizio telefonico da VeryMobile, scopri con la nostra guida come risolvere il problema telefonico Very e ottenere un rimborso da Very Mobile. Very Mobile è un operatore di telefonia mobile virtuale. Verymobile si appoggia a Wind Tre, con cui condivide la copertura per la connessione mobile in 4G Very. Very è […]


» Recesso Windtre

Hai sottoscritto un contratto WindTre e ci hai ripensato? Puoi procedere con il recesso dal contratto WindTre inviando apposita comunicazione al gestore telefonico. Il diritto di recesso è un diritto dei consumatori che possono annullare il contratto telefonico sottoscritto a distanza per la vendita di abbonamenti e servizi telefonici e ricevere indietro quanto pagato. Segui […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.