Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Aprile 23, 2024

Come richiedere un rimborso per disservizio telefonico


rimborso disservizio telefonico

 

Hai mai sperimentato disservizi telefonici come chiamate cadute, connessione lenta o assenza di segnale?

Sappiamo quanto possano essere frustranti perchè siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e possiamo aiutarti gratuitamente a risolvere i problemi con il Gestore e ottenere il rimborso per disservizio telefonico!

 

Quando spetta per legge un rimborso per disservizio telefonico?

Per garantire una maggiore tutela a favore dei consumatori, l’AgCom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) con la delibera n. 73/11/CONS., ha previsto l’obbligo da parte dei gestori telefonici, di corrispondere al proprio cliente un rimborso nel caso in cui si verificassero determinati disservizi, quali:

  • il ritardo o la mancata attivazione dei servizi richiesti
  • l’interruzione o malfunzionamento della linea
  • l’ingiustificata sospensione o cessazione amministrativa dei servizi
  • l’omessa o ritardata portabilità del numero
  • i problemi di fatturazione.

 

Cosa fare in caso di disservizio telefonico?

La prima cosa da fare in caso di disservizio telefonico è contattare la compagnia al call center per comunicare il disservizio, che che dovrà risolvere entro e non oltre le 48/72 ore lavorative, in base alla Carta dei Servizi della stessa compagnia.

Puoi anche utilizzare altri canali per comunicare con il gestore, per esempio puoi:

  • aprire un ticket nell’area utenti del sito ufficiale della compagnia o sull’App mobile
  • inviare un messaggio sulle pagine social ufficiali (Facebook e Twitter) del Gestore
  • inviare una comunicazione scritta tramite Pec, Fax, Raccomandata A/R, utilizzando il modulo fac simile sottostante.

pdf iconMODULO RIMBORSO DISSERVIZIO TELEFONICO

L’operatore è tenuto a darti un riscontro entro 45 giorni dalla data in cui hai inviato il reclamo. In caso contrario, avrai diritto a un ulteriore risarcimento per mancata risposta al reclamo.

 

Come richiedere un rimborso per disservizio telefonico?

A volte, il solo contattare il numero di telefono dedicato all’assistenza diventa snervante, senza contare che i Gestori ci mettono più tempo del previsto per risolvere il problema (o anche solo per rispondere).

Tra l’altro, se i disservizi durano da più di 72 ore, l’utente ha diritto:

  • al rimborso del canone
  • ad un indennizzo per il ritardo nella riparazione
  • al risarcimento danni, se il disservizio ti ha causato gravi difficoltà lavorative
  • a cambiare operatore senza pagare assolutamente nulla.

 

Affidandoti a noi potrai ottenere tutto ciò che ti spetta!

Siamo un team di professionisti specializzati in assistenza legale, la cui mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende con gli operatori telefonici.

Una volta ricevuta la segnalazione, esamineremo il tuo caso e ti forniremo riscontro nel più breve tempo possibile. La nostra assistenza è totalmente gratuita, perché il nostro onorario lo facciamo pagare al Gestore.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 


Tabella riassuntiva degli indennizzi ai sensi della delibera AGCOM 347/18/cons

  Fattispecie Indennizzo Modalità
1 Ritardo nell’attivazione del servizio rispetto al termine massimo previsto dal Contratto1 € 7,50 per giorno di ritardo Automatica dopo segnalazione
  • Servizi accessori 1 € 2,50 per giorno di ritardo (fino ad un massimo di € 300,00) Automatica dopo segnalazione
  • Servizi gratuiti 1 € 1,00 per giorno di ritardo (fino ad un massimo di € 100,00) Automatica dopo segnalazione
2 Sospensione o cessazione del servizio senza presupposti o in assenza di preavviso ove previsto; sospensione o cessazione amministrativa di uno o più servizi senza presupposti o in assenza di preavviso ove previsto € 7,50 per giorno di sospensione Automatica dopo segnalazione
3 Malfunzionamento del servizio per motivi tecnici imputabili ad Axera 3 € 6,00 al giorno Su richiesta
4 Irregolare o discontinua erogazione del servizio (non accessorio) imputabile ad Axera 2 € 3,00 al giorno Su richiesta
5 Irregolare o discontinua erogazione del servizio (accessorio) imputabile ad Axera 2 € 2,50 al giorno (fino ad un massimo di € 100,00) Su richiesta
6 Irregolare o discontinua erogazione del servizio (gratuito) imputabile ad Axera 2 € 1,00 al giorno (fino ad un massimo di € 100,00) Su richiesta
7 Mancato rispetto degli standard qualitativi € 3,00 al giorno Su richiesta
8 Ritardo nella procedura di cambio operatore 2 € 1,50 al giorno Su richiesta
9 Ritardo riguardante unicamente la portabilità della numerazione 2 € 5,00 al giorno Su richiesta
10 Mancata o ritardata risposta ai reclami € 2,50 per giorno di ritardo (fino ad un massimo di € 300,00) Su richiesta
11 Perdita della numerazione 2 € 100,00 per ogni anno di precedente utilizzo (fino ad un massimo di € 1500,00) Su richiesta
12 Omessa o errata indicazione negli elenchi telefonici pubblici € 200,00 per ogni anno di disservizio Su richiesta
Come e quando chiedere un Rimborso per Disservizio telefonico

  • 1 Ad eccezione di difficoltà tecniche impreviste e non dipendenti da Axera o tempi diversi concordati con il Cliente.
  • 2 Nel caso sia a causa di Axera e non di altro Operatore. Nel caso di responsabilità di altro Operatore il Cliente ha diritto di rivalersi su quest’ultimo.
  • 3 Nelle ipotesi di malfunzionamento conseguenti a eventi eccezionali o calamità naturali, l’operatore è considerato responsabile ai fini della corresponsione degli indennizzi qualora non dimostri di aver ripristinato la funzionalità del servizio nel tempo strettamente necessario, tenuto conto degli interventi tecnici dovuti e delle condizioni di sicurezza dei luoghi interessati da tali interventi. Ai fini del calcolo degli indennizzi si considera esclusivamente il periodo successivo a quello degli interventi tecnici dovuti, fino al ripristino della effettiva funzionalità del servizio.



rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Telefono fisso funziona Tim: non chiama e non riceve

  “Non funziona il telefono fisso Tim, non chiama e non riceve”. Cosa fare in questa situazione? Se fare la segnalazione guasti Tim linea fissa non è semplice come speravi, ti diamo le delucidazioni che cerchi. Siamo un team di avvocati esperti in telefonia e oltre alla riattivazione del servizio ti faremo ottenere anche l’indennizzo […]


» Interruzione linea telefonica Fastweb: ottieni il rimborso

  L’interruzione della linea telefonica Fastweb sta causando malfunzionamenti e problemi? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia e possiamo aiutarti gratuitamente a risolvere i problemi con il Gestore e garantirti il rimborso che ti spetta!   Interruzione della linea Fastweb, quali sono le cause? Le cause dell’interruzione della linea telefonica Fastweb possono essere […]


» Open Fiber problemi: cosa fare per risolverli

  Stai avendo problemi con Open Fiber riguardanti la connessione Fibra, la sua attivazione o un mancato appuntamento del tecnico? Hai provato a contattare la compagnia o il tuo gestore, ma non è servito a nulla? Nell’articolo ti spieghiamo cosa fare per risolvere e come ottenere un indennizzo economico per il disagio che stai subendo […]


» Disservizio linea Wind voce e dati

Disservizio linea Wind voce e dati | Hai avuto problemi con la linea Wind? Innanzitutto, ti consiglio di contattare il servizio clienti di Wind per segnalare il problema e per ottenere assistenza per risolverlo. In alcuni casi, il disservizio linea Wind potrebbe essere necessario verificare la copertura del segnale nella tua zona o effettuare alcune […]


» Telefono fisso Wind non funziona

  “Il telefono fisso Wind non funziona, la fibra wind non va”. Cosa fare in questa situazione? Se ottenere assistenza per la tua linea fissa non è semplice come speravi, ti diamo le delucidazioni che cerchi. Siamo un team di avvocati esperti in telefonia e oltre alla riattivazione del servizio ti faremo ottenere anche l’indennizzo […]


» Assenza di segnale Tim: problemi e soluzioni

  Problemi alla linea fissa e assenza di segnale Tim? Nell’articolo ti spieghiamo le cause e ti diamo le soluzioni: siamo un team di avvocati specializzati in telefonia e possiamo offrirti la nostra assistenza per risolvere i problemi con il Gestore!   Perchè il segnale Tim è assente? L’assenza di segnale Tim della linea telefonica […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.