
Fare disdetta TimVision è un diritto di ogni cliente ed è possibile farlo in qualsiasi momento.
Tuttavia, non sempre la procedura va a buon fine: in tanti continuano a ricevere fatture o addirittura una penale!
Nell’articolo ti forniamo le indicazioni utili per disattivare il servizio, ma ti spieghiamo anche come ottenere il rimborso degli addebiti non dovuti!
Come fare richiesta di disdetta Tim Vision e TimVision Plus
La disdetta del contratto è per il cliente completamente gratuita; gli unici costi a tuo carico saranno quelli per la spedizione del decoder, che dovrà essere effettuata entro 30 giorni dalla richiesta.
Questa può essere inoltrata al gestore nelle seguenti modalità:
- online, attraverso l’area riservata ai clienti MyTim
- chiamando il call-center al numero 187 (gratuito e attivo tutti i giorni h24)
- inviando una PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it
- tramite raccomandata A/R a Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma)
- via fax al numero 800-000187.
Quella che però viene presentata come un processo semplice e senza rischi, spesso provoca problemi a tanti utenti ogni giorno.
Vediamo i più comuni…
I problemi ricorrenti legati alla disdetta decoder TimVision
Ogni compagnia telefonica, e quindi anche Tim Telecom, è tenuta a rispettare le regole contenute nella sua stessa Carta dei Servizi.
Ciononostante, accade spesso che queste vengano deliberatamente ignorate e i tanti clienti si ritrovano a fare i conti con:
- ritardo nell’espletamento della procedura (sforando i tempi previsti di 30 giorni)
- mancata accettazione
- fatture non dovute dopo recesso
- penali illegittime(perché vietate espressamente dalla Bersani del 2007).
Se ti ritrovi anche tu in uno (o più) di questi casi…
Come risolvere i problemi con la disdetta Tim Vision Telecom
Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.
Grazie alle nostre competenze, ci occuperemo di farti ottenere:
- l’accettazione della richiesta di disdetta
- il rimborso delle somme prelevate indebitamente.
IL NOSTRO SERVIZIO

Sarai richiamato da un consulente esperto che ti seguirà passo dopo passo

Ti verranno richiesti i documenti necessari per lo studio del caso

È tutto completamente gratuito, poiché i costi saranno a carico della controparte.
Siamo partner di Unione dei Consumatori (associazione con esperienza decennale nella difesa dei diritti dei cittadini) ed in virtù della nostra collaborazione, inviando la segnalazione, ci autorizzi alla sua trasmissione e presa in carico del caso.
Di seguito puoi leggere la recensione di Francesca che ha lasciato su TrustPilot, alla quale abbiamo risolto un problema simile al tuo.

I contatti di Tim Telecom
– Call Center
Puoi contattare telefonicamente chiamando ai numeri:
- 187 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per utenze fisse)
- 191 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per professionisti e P.IVA)
- 800 191 101 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per le medie e grandi aziende).
– Raccomandata A/R
Per le comunicazioni scritte puoi inviare una raccomandata A/R a:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.
– Contattare Tim via PEC
Se sei in possesso di una Casella di posta elettronica certificata (PEC), puoi inviare i tuoi reclami Tim, business e residenziali, tramite PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it.
La trasmissione a mezzo PEC ha lo stesso valore della Lettera Raccomandata. E a tal proposito ricorda di conservare le ricevute di consegna e accettazione che verranno generate automaticamente dopo la trasmissione che potranno esserci utili in fase di contenzioso.
– Inviare una Lettera Raccomandata A/R
Puoi inviare la tua lettera di Reclamo Tim con raccomandata A/R a:
- Telecom Italia S.p.A –Servizio Clienti Fisso Postale 555, 00054 Fiumicino, RM – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM – per i clienti di utenze fisse;
- TIM S.P.A. -Servizio Clienti Mobile – Casella Servizioclienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM per i privati della linea mobile;
- Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) per le utenze business.
– Contattare Tim via fax
Nonostante le nuove tecnologie abbiano scalzato praticamente l’utilizzo del fax come strumento di notifica ufficiale delle comunicazioni (ciò perché l’invio del fax è seguito dalla ricevuta), il gestore continua a mantenere il FAX ai numeri:
- 800 600 119 per i privati della linea mobile
- 800 000 187 per le utenze fisse
- 800 000 191 per le utenze business.