
Stai avendo problemi con il trasloco Fastweb, come ad esempio un ritardo o il mancato trasloco?
Oppure, la procedura è andata a buon fine, ma la velocità della connessione Internet non corrisponde a quanto promesso?
Nell’articolo ti informiamo sui tempi massimi previsti per l’operazione, ma soprattutto ti spieghiamo come risolvere i problemi e avere un risarcimento (oltre al rimborso delle bollette)!
Tempi trasloco linea telefonica e fibra Fastweb
Il trasloco Fastweb per cambio casa (o trasferimento) permette di mantenere la stessa tariffa e il numero di telefono quando cambi residenza, senza dover stipulare un nuovo contratto.
I tempi necessari per completare l’operazione, indicati nella Carta dei Servizi operatore sono di massimo 60 giorni.
Tuttavia, la procedura non è sempre semplice e priva di ostacoli per coloro che la richiedono…
Ritardo, mancato trasloco Fastweb e altri problemi frequenti
Ogni giorno, molte persone si trovano ad affrontare gravi disagi a causa di:
- lunghi ritardi nel completamento della procedura
- rifiuto della richiesta o mancato trasloco.
Quando il trasloco finalmente avviene, molti riscontrano anche:
- una connessione di bassa qualità nella nuova abitazione, per la quale è previsto uno sconto sul servizio inferiore, oppure la possibilità di disdire il contratto senza incorrere in penali
- KO tecnici che non vengono neppure comunicati, causando ulteriori problemi.
Inoltre, non sono rari gli addebiti ingiustificati per la procedura, fatture errate dopo il trasloco, o proposte di attivazione di una nuova linea con un canone più elevato.
Nel momento in cui si verificano questi disservizi, il gestore dovrebbe corrispondere un indennizzo automatico di €3 al giorno, un risarcimento in caso di danni all’attività ed il rimborso delle bollette…
COME RISOLVERE I PROBLEMI CON IL TRASLOCO FASTWEB
Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.
Grazie alle nostre competenze, ci occuperemo di farti ottenere:
- la risoluzione dei problemi di trasloco Fastweb attraverso un procedimento d’urgenza
- il risarcimento danni e/o indennizzo economico per il disagio che hai subìto
- il rimborso delle bollette pagate durante il disservizio.
IL NOSTRO SERVIZIO GRATUITO
Ci avvaliamo di partenariati con strutture specializzate per offrire al cliente la migliore soluzione possibile in termini di risultato ed economicità.
Per risolvere velocemente il tuo problema collaboriamo con Unione dei Consumatori (Associazione che vanta un forte potere contrattuale nella tutela dei “diritti calpestati” in telefonia).

Sarai ricontattato da un consulente dell’Associazione per prendere in carico il tuo caso ed acquisire eventuali documenti

Contesteremo al gestore le sue responsabilità, per risolvere velocemente il problema

Avvieremo, gratuitamente, ogni azione legale utile per renderti giustizia (i costi saranno a carico della controparte)
Di seguito puoi leggere la recensione di Vito, al quale abbiamo risolto un problema simile al tuo.

Come contattare Fastweb
– Telefonicamente
Puoi inviare il tuo reclamo a Fastweb chiamando il call center ai numeri:
- 192 193 se sei un cliente privato o titolare di Partita IVA (il servizio è disponibile H24, tutti i giorni della settimana)
- 192 194 nel caso tu sia una piccola impresa (il servizio è operativo tutti i giorni, dalle 8.00 alle 24.00).
Da questi numeri, puoi ricevere assistenza tecnica 24 ore su 24 o chiedere informazioni commerciali e amministrative tutti i giorni dalle 7 alle 22.30.
Ricorda sempre di segnare il codice operatore con il quale hai parlato e la data e l’orario della chiamata. Questi posso essere utili nel momento in cui la segnalazione evolva in contenzioso.
– Online
Puoi contattare Fastweb online:
- utilizzare il canale online accedendo alla tua area personale MyFastPage; nella sezione “Come possiamo aiutarti?” potrai presentare il reclamo e monitorare lo stato di gestione del tuo problema
- sfruttare l’app My Fastweb disponibile su dispositivi iOS e Android
- contattare l’assistenza clienti tramite i canali social come Facebook o taggando @FASTWEBHelp su Twitter; riceverai supporto diretto da parte del team Fastweb
- contattare il numero 3756497700 su WhatsApp.
In tutti questi casi ricorda di conservare gli screenshot delle conversazioni, poiché potrebbero rivelarsi utili in caso di controversie.
– In forma scritta
Puoi inviare il tuo reclamo via PEC a Fastweb nei seguenti modi:
- i clienti residenziali (con utenze fisse e mobili) possono inviare il reclamo a fastweb@pec.fastweb.it.
- i clienti business (con utenze fisse e mobili) devono utilizzare lo stesso indirizzo, servizioclientiaziende@pec.fastweb.it.
Se non hai un indirizzo Pec puoi ugualmente inviare il tuo reclamo Fastweb via mail a fastweb@fastweb.it, anche se va tenuto presente che l’invio di una semplice e-mail non costituisce prova di ricezione.
Puoi anche scegliere di inviare un fax (che fornisce anche una prova di ricezione) al numero 02 4545 5677 oppure spedire una Raccomandata A/R a FASTWEB Servizio Clienti, C.P. n. 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI).