
Vuoi “denunciare” WindTre Infostrada per un disservizio, addebiti non dovuti o altre inadempienze contrattuali?
Capiamo perfettamente la tua rabbia, non sei l’unico!
Nell’articolo ti spieghiamo come fare per tutelarti e obbligare la compagnia a rispettare i tuoi diritti.
I motivi per “denunciare” Tim
Come cliente e consumatore hai acquisito l’obbligo di pagare il canone mensile e, di conseguenza, anche il diritto di ricevere il servizio richiesto come concordato nel contratto.
Qualora si verifichi un problema il gestore è obbligato a fornire una spiegazione e a risolverlo tempestivamente.
Ma non solo, perché nella Carta dei Servizi dello stesso operatore vi è specificato che deve anche:
- rimborsare le bollette pagate in assenza del servizio e quelle che contengono costi non dovuti
- corrispondere un indennizzo economico o risarcimento per i danni subìti durante il disservizio.
Purtroppo, queste regole vengono spesso ignorate, e molte persone ci raccontano di voler intraprendere azioni legali contro Wind Tre.
Per questo motivo, siamo qui per offrire loro supporto e aiutarli a difendere i loro diritti!
COME "DENUNCIARE" LA TIM
Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.
Grazie alle nostre competenze, ci occuperemo di accogliere la tua denuncia per farti ottenere:
- la risoluzione del disservizio in atto con un procedimento d’urgenza
- il rimborso delle bollette pagate ma non dovute
- l’indennizzo economico e/o risarcimento danni
IL NOSTRO SERVIZIO GRATUITO
Ci avvaliamo di partenariati con strutture specializzate per offrire al cliente la migliore soluzione possibile in termini di risultato ed economicità.
Per risolvere il tuo caso scegliamo di affidarti ad Unione dei Consumatori, che si occupa di tutelare i diritti di quanti, come te, si ritrovano da soli a fronteggiare “i colossi della telefonia”.

Sarai richiamato da un consulente esperto che ti seguirà passo dopo passo

Ti verranno richiesti i documenti necessari per lo studio del caso

È tutto completamente gratuito, poiché i costi saranno a carico della controparte.
Di seguito puoi leggere la recensione di Anna che ha lasciato su TrustPilot, a cui abbiamo risolto un problema simile al tuo.

I contatti di Wind Tre Infostrada
– Chiamare il Servizio clienti Wind Tre
Puoi fare un reclamo telefonico chiamando il numero verde 159 se sei un cliente consumer e professional, o il 139 e 1928, se sei un Business. Questi numeri sono disponibili tutti giorni h24 per assistenza tecnica e per problemi amministrativi tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00.
– Contattare Wind on-line:
- aprendo un ticket di assistenza all’interno dell’area clienti per privati e business
- all’interno dell’App “Windtre” o “Windtre Business”, scaricabile sul tuo smartphone
- inviando un messaggio su Facebook o Twitter (taggando @WindTreOfficial)
- su whatsapp, al numero dedicato 388 0000159
In questi casi ti risponderà Will (l’assistente digitale). Per bypassarlo, scrivi in chat “parlare con operatore” e la conversazione sarà trasferita a un consulente (umano).
– Contattare WindTre via PEC
Puoi inviare una PEC a:
- servizioclienti159@pec.windtre.it se sei un cliente consumer o Professional
- CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it se sei un business.
– Lettera Raccomandata A/R
I clienti consumer e Professional, possono inviare la lettera reclamo Wind Tre Infostrada tramite:
- Raccomandata A/R presso CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI)
I clienti business attraverso:
- Raccomandata A/R presso Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 1928 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milano
- Raccomandata A/R a Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 139 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano