Modulo rimborso Vodafone – Vodafone Italia è la filiale italiana del Gruppo Vodafone, multinazionale della telefonia. Vodafone è operativa sul mercato italiano della telefonia dal 2001 grazie all’acquisizione di Ominitel.
Vodafone Italia si è sempre distinta nel nostro paese per la qualità della sua rete: notevoli sono stati gli investimenti per la diffusione in Italia della connessione fibra di Vodafone e per la connettività Vodafone 4G e Vodafone 5G per la connettività mobile. Per consolidare la sua posizione sul mercato italiano, Vodafone ha acquisito Tele2 Italia, compagnia che offriva servizi di telefonia fissa e connessione Adsl per le famiglie italiane.
Vodafone in Italia ha un ventaglio di offerte sia per la connettività delle famiglie, incentrati sull’utilizzo della Vodafone Station, sia per la connettività delle piccole e grande aziende, attraverso i servizi Vodafone Business.
Indice: Modulo rimborso Vodafone
- A cosa serve fare il reclamo?
- Recesso, disdetta o revoca? Quale reclamo scegliere
- In quali casi conviene inviare un reclamo?
- Chi può chiedere il reclamo?
- Come inviare il reclamo?
- Dove trovi i moduli?
- Modulistica
- Problemi con l’invio del reclamo? Ci pensiamo noi
- Quanto costa il vostro servizio?
- Come riuscite a lavorare gratis?
- Come posso mettermi in contatto con voi?
- Avete già avuto dei casi in cui siete riusciti a far ottenere il rimborso ai vostri clienti?
A cosa serve fare il reclamo?
Il reclamo serve per richiedere un rimborso a causa di un disservizio che hai subito dal tuo operatore telefonico. Chiunque subisce un disservizio può innanzitutto presentare un reclamo personalmente o tramite un rappresentante o un’associazione dei consumatori.
Recesso, disdetta o revoca? Quale reclamo scegliere
Esistono ben 3 tipi di reclami, e se non si hanno le idee ben chiare questo può mandarti in confusione:
- Recesso: Questo tipo di reclamo viene usato quando il cliente esercita il proprio diritto di sciogliersi dal vincolo contrattuale.
- Disdetta: Questo tipo di reclamo viene usato quando il cliente blocca il rinnovo automatico di un contratto che prevede il rinnovo a scadenze prestabilite.
- Revoca: Questo tipo di reclamo viene usato quando il cliente estingue un contratto stipulato nel suo interesse.
In quali casi conviene inviare un reclamo?
I casi più frequenti in cui un utente chiede il reclamo:
- La contestazione di una bolletta telefonica di importo troppo elevato, rispetto a quello normalmente pagato
- Guasto alla linea o alla connessione internet
- Sospensione del servizio
- La mancata attivazione o un ritardo ingiustificato di un servizio richiesto come nuova linea o trasloco
- Attivazione di servizi telefonici non richiesti
- Penali non dovute
- La richiesta di pagamento delle rate del modem, dopo la cessazione del servizio o la migrazione ad altro gestore
Chi può chiedere il reclamo?
Solo la persona titolare della linea telefonica può chiedere il reclamo. Neanche il coniuge o figli possono farlo senza delega. Per risolvere il problema ci sono 2 alternative:
- Scrivere il reclamo e farlo firmare all’intestatario della linea telefonica
- Allegare al reclamo la delega firmata dal rappresentata dal rappresentante.
Come inviare il reclamo?
- In forma scritta, dopo aver compilato il modulo. E’ possibile inviarlo/i tramite fax, pec o raccomandata
- Online, nell’area utente del tuo operatore telefonico
- Chiamata con operatore
Dove trovo i moduli?
Nella prossima sezione troverei i moduli da scaricare, sia in formato word che in formato pdf
Modulistica – Modulo rimborso Vodafone
![]() | Modulistica Vodafone | ||
download Modulo Contestazione fatture | ![]() | ![]() | |
download Modulo Recesso Contratto | ![]() | ![]() | |
download Modulo Recesso Articolo 70 | ![]() | ![]() | |
download Modulo Reclamo Disservizio | ![]() | ![]() |
Problemi con l’invio del reclamo? Ci pensiamo noi
Se hai problemi nell’inviare il modulo al tuo operatore per chiedere il rimborso, puoi delegare il tutto a noi di Rimborso Telefonico
Quanto costa il vostro servizio?
Il nostro servizio è gratuito al 100%
Come riuscite a lavorare gratis?
RimborsoTelefonico.it, grazie all’assistenza dei suoi legali, è in grado di ottenere, senza alcun anticipo di spesa, il corrispettivo in denaro per l’indennizzo e/o il risarcimento a cui ogni utente ha diritto per aver subito un disservizio a causa della responsabilità dell’operatore telefonico.
Se hai subito un disservizio puoi scegliere di affidarti a RimborsoTelefonico.it che metterà GRATUITAMENTE a tua disposizione il suo team di esperti, consulenti ed avvocati, avvezzi a gestire con successo numerosi casi al giorno in tutta Italia. Inviaci la tua richiesta di assistenza gratuita, ti aiuteremo a risolvere il problema e, se ci sono i presupposti legali, ad ottenere il giusto indennizzo economico per il disagio subito.
Come posso mettermi in contatto con voi?
Vai alla pagina Assistenza Gratuita inserisci i tuoi dati e poi verrai ricontatto da un nostro operatore. Se hai bisogno di più informazioni chiama al 380 692 42 62
Avete già avuto dei casi in cui siete riusciti a far ottenere il rimborso ai vostri clienti?
Certo abbiamo già avuto molti casi in cui siamo riusciti a far ottenere il rimborso ai nostri clienti. Puoi consultarli nella pagina Risultati e vederli anche nella nostra Pagina FB