Salta al contenuto principale
Rimborsotelefonico.it
  • Chi siamo
  • News
  • Risultati
  • FAQ
    • Cos'è e come funziona RimborsoTelefonico?
    • RimborsoTelefonico: è davvero gratis? Perchè?
    • Quali sono le condizioni per ottenere un rimborso?
    • Come funziona l'azione legale per il rimborso di un disservizio telefonico?
  • Lavora con noi
  • Assistenza Gratuita

Briciole di pane

  • Home
  • /
  • News
News

Normativa e giurisprudenza

garante privacy sanzione vodafone telemarketing
18 Nov 2020
|
Normativa e giurisprudenza

Telemarketing aggressivo: maxi sanzione a Vodafone

Il Garante per la protezione dati personali ha comminato a Vodafone una sanzione di oltre 12 milioni di euro per aver trattato in modo illecito i dati personali di
  • garante privacy
  • telemarketing
  • attivazione servizi non richiesti
  • consiglio di stato sentenza 879 2020
    18 Nov 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Bollette 28 giorni: CdS i rimborsi devono essere automatici

    Il Consiglio di Stato, nella sentenza  879 del 4 febbraio 2020, ha stabilito che il rimborso per le bollette a 28 giorni deve avvenire in modo automatico senza che gli utenti ne fa
  • fatturazione 28 giorni
  • Consiglio di Stato
  • AGCM
    29 Ott 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Contratti a distanza e fuori dai locali commerciali, sanzioni dell'AGCM agli operatori di telefonia

    Contratti a distanza e fuori dai locali commerciali, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha sanzionato per complessivi 9 milioni telecom, vodafone, wind, fastweb e
  • Ripensamento
  • costi non dovuti
  • agcm
  • Consiglio di Stato
    28 Ott 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Sulla modifica delle condizioni contrattuali in telefonia

    L’operatore di telefonia, nella fase di esercizio del diritto potestativo di modificazione del rapporto contrattuale, è obbligato ad indicare le ragioni oggettive sopravvenute che giustificano in m
  • Consiglio di Stato
  • modifiche contratto
  • ius variandi
  • cassazione
    28 Ott 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Contestazione bolletta telefonica

    La bolletta telefonica, atto unilaterale di natura contabile non dissimile dalla fattura, costituisce prova delle registrazioni riportate solo se l'utente non le contesta. 
  • costi non dovuti
  • bolletta
  • logo Cassazione
    28 Ott 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Accesso a Sky senza abbonamento è reato

    La Cassazione penale, sez. III, sentenza 10/10/2017 n° 46443 conferma la pena di 4 mesi di carcere e 2.000 euro di ammenda.
  • pay TV
  • Sky
  • agcom
    3 Ott 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Conciliaweb è possibile farsi assistere da un avvocato

    In caso di controversie telefoniche, chi deve ricorrere alla piattaforma Conciliaweb può farsi assistere da un avvocato sin dal primo click: ora gli utenti si confrontano ad armi pari!
  • tentativo di conciliazione
  • conciliaweb
  • consiglio di stato
    29 Set 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Un freno alle modifiche degli operatori telefonici

    Il Consiglio di Stato dice stop alle modifiche senza limiti da parte degli operatori ai contratti di telefonia.
  • modifiche contratto
  • Consiglio di Stato
  • cassazione
    28 Set 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Il tentativo di conciliazione è condizione di procedibilità

    Il mancato previo esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione per poter introdurre una controversia in materia di telecomunicazioni, dà luogo alla improcedibilità e non
  • tentativo di conciliazione
  • cassazione
    27 Set 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Ammissibili anche le cause per controversie di valore esiguo

    Sono ammissibili anche le cause individuali per controversie di valore esiguo, se la lite è tra quelle per le quali sarebbe ammessa pure una class action, lo ha sancito Corte di Cassazione,
    garante privacy vocal order
    31 Ago 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Ordini per telefono: si può richiedere copia della registrazione

    La registrazione di un colloquio telefonico che comporta l´attivazione di un nuovo servizio commerciale deve essere resa disponibile all'interessato che ne faccia richiesta, non è sufficiente che l
  • vocal order
  • garante privacy
  • corte di cassazione
    28 Ago 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Il foro del consumatore prevale su quello della privacy

    In tema di competenza territoriale, quando il foro previsto dall’art. 10 del D. Lgs. n.
  • competenza territoriale
  • foro consumatore
  • foro privacy
  • garante privacy
    27 Ago 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Comunicazioni telefoniche preregistrate e recupero crediti

    È illecito l'invio alla clientela di comunicazioni telefoniche preregistrate senza l'intervento di un operatore per finalità di recupero crediti.
  • garante privacy
  • recupero crediti
  • logo cassazione
    27 Ago 2020
    |
    Normativa e giurisprudenza

    Tentativo di conciliazione e decreto ingiuntivo

    In caso di controversia tra società di telecomunicazione e utenti, il preventivo tentativo di conciliazione non è obbligatorio nel ricorso per decreto ingiuntivo.
  • tentativo di conciliazione
  • decreto ingiuntivo
  • rimborso_telefonico_white
    rimborsotelefonico.it Via Bagutta 13 20121 Milano MI
    Contattaci Privacy policy Termini del servizio

    Rimborso Telefonico

    • Chi siamo
    • Risultati
    • Faq
    • Lavora con noi

    Disservizi

    • Internet lento
    • Servizi discontinui
    • Servizi non richiesti
    • Mancata risposta ai reclami

    Guide e modulistica

    • Reclami
    • Recesso e disdette
    • Contatti operatori
    • Modulistica

    Aggiornamenti

    • Diritti dei consumatori
    • Come fare
    • Normativa e giurisprudenza
    • Abbonamenti e servizi non richiesti