Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Gennaio 4, 2022

Come recedere anticipatamente da un contratto Tim – Telecom senza pagare la penale


recedere da contratto Tim

Recedere da contratto Tim – Hai stipulato un contratto con Tim – Telecom ma non sei soddisfatto del servizio e vorresti e vuoi Recedere da contratto Tim e non sai come procedere? Se hai subito dei disservizi è possibile farlo senza pagare la penale per recesso anticipato Tim – Telecom.
Prima di addentrarci nel mondo delle possibilità di Recedere da contratto Tim anticipatamente senza penale facciamo un riepilogo generale.

Recedere da contratto Tim

Quali sono normalmente i costi della penale per recesso anticipato Tim?

In seguito ad una richiesta recesso anticipato Tim prima dei 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto, la penale da pagare è di 49 euro per i costi disattivazione della linea telefonica e di 35 euro nel caso di passaggio ad altro Gestore.
Se viene cessato anche il contratto Adsl o fibra il costo sarà di 99 euro, oltre a 10 euro per ogni mese mancante fino alla data di scadenza.
Per la linea fissa, inoltre, bisogna considerare il costo del modem. Se è in comodato d’uso ti basterà restituirlo entro 30 giorni e non dovrai pagare nulla, ma se non lo riconsegni ti sarà addebitata la penale.
Se hai optato per l’acquisto del modem, dovrai continuare a pagare le rate per saldare la parta mancante oppure potrai estinguere il tuo debito in un’unica soluzione.
Nel settore mobile, invece, spesso le penali recesso anticipato Tim sono legate all’acquisto di smartphone e tablet che resteranno all’utente.

Recedere da contratto Tim
Recedere da contratto Tim

I casi in cui la penale Tim non va pagata

La modifica unilaterale del contratto

Uno dei casi in cui non può essere addebitata la penale, se si decide di Recedere da contratto Tim è quello della modifica unilaterale del contratto, che deve essere segnalata all’utente almeno 30 giorni prima che scatti la modifica.
Quando il Gestore decide di modificare la tua offerta, puoi accettare oppure recedere il contratto senza alcun costo a tuo carico.

Devi manifestare al Gestore la tua volontà di recedere per iscritto tramite:

  • raccomandata A/R all’indirizzo TIM Servizio Clienti Residenziali, Casella Postale 123 – 00054 Fiumicino (Roma)
  • Pec all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it allegando, anche in tale caso, fotocopia del documento di identità.

Il mancato rispetto degli standard di qualità

Nella Carta dei Servizi del Gestore è espressamente dichiarato che non è previsto il pagamento di penali recesso Tim nel caso in cui la Compagnia Telefonica non sia in grado di rispettare gli standard di qualità promessi in sede contrattuale. Se hai problemi di linea, di connessione lenta oppure hai firmato un contratto per ottenere la Fibra ma nella tua zona questa tecnologia non è presente, puoi avvalerti del diritto di recesso.

Recesso a causa del decesso dell’intestatario

Nel caso in cui venga a mancare l’intestatario del contratto gli eredi possono recedere il contratto in anticipo inviando alla Tim:

  • Richiesta di disdetta
  • I dati identificativi della linea
  • I dati del vecchio intestatario
  • Il certificato di morte dell’intestatario

Recesso anticipato e diritto di ripensamento

Se hai sottoscritto un contratto telefonicamente puoi ripensarci entro 14 giorni solari senza dover pagare penali per recesso anticipato Tim.
Il diritto di ripensamento si esercita inviando una Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Tim oppure presso uno dei centri abilitati.

Reclamare per una penale non dovuta

Se, nonostante ti sei trovato in questi casi ma hai subito la penale, puoi effettuare un reclamo.
Il modo più semplice per segnalare è quella di chiamare il 187 o il 191 (per i clienti business). Puoi inoltre inviare un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale, tramite whatsapp al n. 335 123 7272 o sulle pagine social (Facebook e Twitter).

In alternativa, puoi inviare un reclamo in forma scritta attraverso:

  • Pec all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
  • Fax al numero 800 600 119 (per le utenze mobile) e 800 000 191 (per le utenze business)
  • Raccomandata A/R:
    Tim Servizio Clienti, Casella Postale 555, 00054 Fiumicino (RM) per i privati mobile
    Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM), per le utenze business

Il Gestore dovrà risponderti entro 45 giorni. Se per qualche motivo dovesse farlo oltre la tempistica prevista o in maniera generica, con frasi stereotipate o risposte evasive, dovrà riconoscerti un indennizzo economico per ogni giorno di ritardo.

Assistenza gratuita nella richiesta di rimborso per penale non dovuta

Ricorda, se hai bisogno di aiuto o riscontri difficoltà in queste procedure, siamo a disposizione per farti ottenere gratuitamente il rimborso dovuto.

Contattaci attraverso i nostri form di assistenza gratuita, spiegaci il tuo problema e ti ricontatteremi il prima possibile.

Compila il form gratuito di assistenza di rimborsotelefonico.it


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Come fare videochiamate di gruppo?

In tempi di Covid (e non solo) per rimanere in contatto con i tuoi amici e familiari puoi usare il servizio di videochiamata offerto gratuitamente da diverse piattaforme/App come WhatsApp, Zoom, Google Duo e Skype. Questi strumenti sono semplici da usare e sono compatibili sia con i dispositivi Android che iOS. Indice dei contenuti VIDEOCHIAMATE […]


» Linea Fastweb: cosa fare se hai problemi e disservizi

Problemi linea Fastweb – Fastweb S.p.A. è un’azienda italiana di telecomunicazioni specializzata nella telefonia terrestre e nelle connessioni a banda larga; è parte del gruppo delle comunicazioni svizzero Swisscom. In Italia opera nel settore della telefonia mobile sotto la rete di TIM. Cosa fare se hai problemi e disservizi Fastweb Se stai subendo dei problemi […]


» Problemi Fastweb: come inviare un reclamo ed essere risarciti

Hai subito un ritardo o la mancata attivazione della tua linea fastweb oppure un malfunzionamento della connessione ad internet fastweb? Questi sono solo alcuni dei principali disagi subiti dagli utenti. Non meno seccanti sono i ritardi nel trasloco e nella portabilità, la perdita del numero telefonico o i guasti alla linea.Se ti trovi qui è perché, […]


» Se la tua linea telefonica non funziona, risolvi subito il problema

Se la tua linea telefonica non funziona, potresti essere incapace di effettuare o ricevere chiamate. Questo può essere un grande problema, soprattutto se la tua attività dipende dalle comunicazioni telefoniche. Cosa fare se la tua linea telefonica non funziona Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per risolvere il problema: Controlla la presa della linea telefonica: […]


» AGCOM Multa Wind Tre per Costi di Disattivazione: Sanzione da 460mila Euro

L’inizio della vicenda risale a febbraio 2022, quando AGCOM riceve numerose segnalazioni da parte dei clienti di Wind Tre. Questi si lamentano di costi eccessivi e ingiustificati applicati dall’operatore al momento della cessazione dei contratti. Il 1 agosto 2023, AGCOM emette la Delibera 183/23/CONS, imponendo a Wind Tre una sanzione di oltre 460mila euro. La […]


» Come chiedere il rimborso per linea Internet senza fili

rimborso per linea Internet Installare una rete internet wireless è una soluzione perfetta per navigare in internet anche senza bisogno di una connessione cablata. Questo è vero soprattutto nelle zone più periferiche non ancora raggiunte dall’Adsl o tanto più dalla fibra. Spesso si pensa che il problema sia il gestore telefonico, ma disservizi e malfunzionamenti […]




FAQ