Recedere da contratto Tim – Hai stipulato un contratto con Tim – Telecom ma non sei soddisfatto del servizio e vorresti e vuoi Recedere da contratto Tim e non sai come procedere? Se hai subito dei disservizi è possibile farlo senza pagare la penale per recesso anticipato Tim – Telecom.
Prima di addentrarci nel mondo delle possibilità di Recedere da contratto Tim anticipatamente senza penale facciamo un riepilogo generale.
- Quali sono normalmente i costi della penale per recesso anticipato Tim?
- I casi in cui la penale Tim non va pagata
- Reclamare per una penale non dovuta
- Assistenza gratuita nella richiesta di rimborso per penale non dovuta
Recedere da contratto Tim
Quali sono normalmente i costi della penale per recesso anticipato Tim?
In seguito ad una richiesta recesso anticipato Tim prima dei 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto, la penale da pagare è di 49 euro per i costi disattivazione della linea telefonica e di 35 euro nel caso di passaggio ad altro Gestore.
Se viene cessato anche il contratto Adsl o fibra il costo sarà di 99 euro, oltre a 10 euro per ogni mese mancante fino alla data di scadenza.
Per la linea fissa, inoltre, bisogna considerare il costo del modem. Se è in comodato d’uso ti basterà restituirlo entro 30 giorni e non dovrai pagare nulla, ma se non lo riconsegni ti sarà addebitata la penale.
Se hai optato per l’acquisto del modem, dovrai continuare a pagare le rate per saldare la parta mancante oppure potrai estinguere il tuo debito in un’unica soluzione.
Nel settore mobile, invece, spesso le penali recesso anticipato Tim sono legate all’acquisto di smartphone e tablet che resteranno all’utente.

I casi in cui la penale Tim non va pagata
La modifica unilaterale del contratto
Uno dei casi in cui non può essere addebitata la penale, se si decide di Recedere da contratto Tim è quello della modifica unilaterale del contratto, che deve essere segnalata all’utente almeno 30 giorni prima che scatti la modifica.
Quando il Gestore decide di modificare la tua offerta, puoi accettare oppure recedere il contratto senza alcun costo a tuo carico.
Devi manifestare al Gestore la tua volontà di recedere per iscritto tramite:
- raccomandata A/R all’indirizzo TIM Servizio Clienti Residenziali, Casella Postale 123 – 00054 Fiumicino (Roma)
- Pec all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it allegando, anche in tale caso, fotocopia del documento di identità.
Il mancato rispetto degli standard di qualità
Nella Carta dei Servizi del Gestore è espressamente dichiarato che non è previsto il pagamento di penali recesso Tim nel caso in cui la Compagnia Telefonica non sia in grado di rispettare gli standard di qualità promessi in sede contrattuale. Se hai problemi di linea, di connessione lenta oppure hai firmato un contratto per ottenere la Fibra ma nella tua zona questa tecnologia non è presente, puoi avvalerti del diritto di recesso.
Recesso a causa del decesso dell’intestatario
Nel caso in cui venga a mancare l’intestatario del contratto gli eredi possono recedere il contratto in anticipo inviando alla Tim:
- Richiesta di disdetta
- I dati identificativi della linea
- I dati del vecchio intestatario
- Il certificato di morte dell’intestatario
Recesso anticipato e diritto di ripensamento
Se hai sottoscritto un contratto telefonicamente puoi ripensarci entro 14 giorni solari senza dover pagare penali per recesso anticipato Tim.
Il diritto di ripensamento si esercita inviando una Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Tim oppure presso uno dei centri abilitati.
Reclamare per una penale non dovuta
Se, nonostante ti sei trovato in questi casi ma hai subito la penale, puoi effettuare un reclamo.
Il modo più semplice per segnalare è quella di chiamare il 187 o il 191 (per i clienti business). Puoi inoltre inviare un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale, tramite whatsapp al n. 335 123 7272 o sulle pagine social (Facebook e Twitter).
In alternativa, puoi inviare un reclamo in forma scritta attraverso:
- Pec all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- Fax al numero 800 600 119 (per le utenze mobile) e 800 000 191 (per le utenze business)
- Raccomandata A/R:
Tim Servizio Clienti, Casella Postale 555, 00054 Fiumicino (RM) per i privati mobile
Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM), per le utenze business
Il Gestore dovrà risponderti entro 45 giorni. Se per qualche motivo dovesse farlo oltre la tempistica prevista o in maniera generica, con frasi stereotipate o risposte evasive, dovrà riconoscerti un indennizzo economico per ogni giorno di ritardo.
Assistenza gratuita nella richiesta di rimborso per penale non dovuta
Ricorda, se hai bisogno di aiuto o riscontri difficoltà in queste procedure, siamo a disposizione per farti ottenere gratuitamente il rimborso dovuto.
Contattaci attraverso i nostri form di assistenza gratuita, spiegaci il tuo problema e ti ricontatteremi il prima possibile.
Compila il form gratuito di assistenza di rimborsotelefonico.it